11 titolari per il Fantasega
11 giocatori che non puoi non schierare.
Partiamo subito forte con Jacopo Seghetti, il portiere giovane portiere dell’Empoli difenderà i vostri pali fino alla sconfitta.
Nella linea di difesa, consigliamo un innesto di esperienza: Sega Sissokho, attualmente capitano dello Stade Mbour in Senegal.
Al suo fianco, consigliamo l’acquisto di Séga Coulibaly. In passato è stato convocato nelle nazionali giovanili della Francia. A 29 anni è al picco fisico della sua carriera.
Per completare la retroguardia nel nostro 3-5-2, potremmo ingaggiare Tsegaab Yohanis. Quest’anno non ha giocato molto nella Premier League etiope, non sarà difficile convincerlo a unirsi alla squadra.
A centrocampo, partiamo forte con Telasco Segovia, giovane compagno di Messi all’Inter Miami. La vetrina della Coppa del mondo per club farà purtroppo salire il suo prezzo di cartellino, ma è un acquisto con uno sguardo al futuro: questo centrocampista di ventidue anni sarà una colonna portante della squadra per anni.
Intorno a Segovia, a disegnare giuoco, Omar Segarra e Alejandro Segade apportano un buon misto di esperienza ed energica gioventù.
Sulle corsie esterne, non possiamo non provare a prendere Olakunle Olusegun. Il nigeriano preferisce giocare a sinistra, ma all’occorrenza può essere schierato sulla destra senza problemi, ottimo sia al Classic che al Mantra.
A fare il paio sulla corsia destra, un giocatore sicuramente interessante è il croato Michele Šego. Non ha bisogno di presentazioni.
Non ci manca che completare il reparto offensivo. Cominciamo con Gabriel Segal, una punta classica per fare a sportellate davanti alla porta.
Infine, in un ruolo più libero, un misto tra una seconda punta e un trequartista, non possiamo non fare un affondo per Emanuel Šegon.